Antifragilità

L’Antifragilità alla base del Successo Professionale

Come giocarsi al meglio le proprie carte professionali in un mercato del lavoro in continuo mutamento? Oggi il mondo è dominato da ciò che è estremo, sconosciuto e molto improbabile, mentre noi continuiamo a occuparci prevalentemente di aspetti secondari, a concentrarci su ciò che è conosciuto e ripetuto: spesso, sulle solite professioni e sul solito […]

L’Antifragilità alla base del Successo Professionale Read More »

Riuscire a Superare Positivamente le Giornate “NO”

Quando arriva una GiornateNO, di quelle che c’è poco da fare per raggiungere i risultati che vorremmo ottenere, perché ci viene a mancare la concentrazione necessaria. E cosa fare in questi momenti? Nel video ti proponiamo diverse tecniche che hanno a che fare con le Aspettative, la Scomposizione del Problema, il TimeManagement e molto altro,

Riuscire a Superare Positivamente le Giornate “NO” Read More »

Organizzare il lavoro

Quali sono le accortezze che possiamo seguire quando inizia la nostra giornata lavorativa e vogliamo metterci all’opera in modo produttivo, fosse anche per finire il prima possibile e goderci un pò di tempo per noi? Ne parliamo in questo video in quanto la produttività personale è anche legata alla felicità, perché tutti noi ci sentiamo

Read More »

Confidenza a lavoro

La Padronanza del proprio Lavoro e i suoi Vantaggi

Secondo diverse ricerche, i professionisti con meno paure e più confidenza a lavoro hanno molta più probabilità di essere innovativi, di superare positivamente gli ostacoli che incontrano a lavoro e di fare del lavoro di maggiore qualità. Sfortunatamente, più della metà dei lavoratori pensa, però, che potrebbe performare meglio se fosse meno preoccupata di fare

La Padronanza del proprio Lavoro e i suoi Vantaggi Read More »

Great Resignation

Il fenomeno del “Big Quit”, ovvero l’uscita dal mercato del lavoro di molti professionisti

Si sta sentendo sempre più parlare di “Great Resignation”, fenomeno “Big Quit” e che rappresenta l’attuale tendenza di molti dipendenti di lasciare volontariamente il lavoro.   Questo fenomeno è stato riscontrato a partire dalla primavera del 2021, principalmente negli Stati Uniti, ma ormai coinvolge anche altre aree come l’Europa. Le dimissioni sono state caratterizzate come

Il fenomeno del “Big Quit”, ovvero l’uscita dal mercato del lavoro di molti professionisti Read More »

Prepararsi ad un colloquio attraverso una sessione di counseling

Arrivare ad un colloquio di lavoro dopo aver superato positivamente la prima fase di un processo di selezione è già un successo. Per questo motivo, è importante non vanificare questa opportunità e prepararsi al meglio. Infatti, se davanti ad un selezionatore tendiamo a sentirci un po’ ansiosi o stressati, e questo stato pregiudica la qualità

Prepararsi ad un colloquio attraverso una sessione di counseling Read More »

Ansia a lavoro

Imparare a gestire l’ansia a lavoro alimentando la propria confidenza professionale

L’ansia e la paura sono dei profondi deterrenti che frenano l’espressione del nostro potenziale e possono arrivare a rovinarci la vita, oltre che abbattere il nostro livello di performance professionale. Meglio sviluppare una sana confidenza, specie a lavoro, che ci metta nelle condizioni di esprimere il meglio di noi. Come? Ecco qualche suggerimento…   Nel

Imparare a gestire l’ansia a lavoro alimentando la propria confidenza professionale Read More »

Make or Buy

Investire quotidianamente sulla propria crescita attraverso in “decision making” consapevole

Ogni giorno prendiamo migliaia di decisioni, spesso inconsapevolmente. Alcune di esse hanno a che fare con la nostra crescita personale e professionale: si tratta di quando dobbiamo scegliere se risolvere un problema con le nostre forze, imparando cose nuove, oppure quando preferiamo affidarci a qualcun altro per “comprare” soluzioni. Cosa ci conviene fare in questi

Investire quotidianamente sulla propria crescita attraverso in “decision making” consapevole Read More »

Investire sulla propria Crescita avendo in mente la Differenza tra “Semina” e “Raccolto”!

Che differenza c’è tra investire sul proprio presente e investire sul proprio futuro? Quando si investe sul proprio futuro conviene avere ben in mente la differenza concettuale tra semina e raccolto, ovvero tra investimenti e attesa da un lato, e stress-test immediati e valorizzazione dei ritorni dall’altro. Occorre ben sapere ciò che conviene fare in

Investire sulla propria Crescita avendo in mente la Differenza tra “Semina” e “Raccolto”! Read More »

Torna in alto
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza online e tener traccia delle tue preferenze. La presente policy ha lo scopo di farti comprendere che cosa sono i cookie, l’utilizzo che ne facciamo e come poterli eventualmente disabilitare.

Cliccando il tasto “OK” o “Accetto i cookie” o proseguendo la navigazione su una qualsiasi pagina di questo sito, esclusa la presente, accetti i nostri cookie.